Vai al contenuto
  • Home
  • Direttivo
    • Composizione
    • Riunioni
    • Verbali
  • Giovani
  • Congressi e Scuole
    • Organizzati dalla Divisione
    • Patrocinati
    • Altri Eventi
    • Scuole
  • Gruppi di Lavoro
    • Diagnostica applicata ai beni culturali
    • Materiali e metodi di conservazione e restauro dei beni culturali
    • Valutazione del Rischio Chimico
    • Gestione dei Rifiuti
    • Monitoraggio e bonifica di siti contaminati
    • Inquinamento Indoor
    • Nanoparticelle nell’ambiente
    • Impatto Odorigeno
    • Indicatori Di Sostenibilità
  • Gruppi Interdivisionali
    • Green Chemistry
    • Scienza delle Separazioni
  • Home
  • Direttivo
    • Composizione
    • Riunioni
    • Verbali
  • Giovani
  • Congressi e Scuole
    • Organizzati dalla Divisione
    • Patrocinati
    • Altri Eventi
    • Scuole
  • Gruppi di Lavoro
    • Diagnostica applicata ai beni culturali
    • Materiali e metodi di conservazione e restauro dei beni culturali
    • Valutazione del Rischio Chimico
    • Gestione dei Rifiuti
    • Monitoraggio e bonifica di siti contaminati
    • Inquinamento Indoor
    • Nanoparticelle nell’ambiente
    • Impatto Odorigeno
    • Indicatori Di Sostenibilità
  • Gruppi Interdivisionali
    • Green Chemistry
    • Scienza delle Separazioni

Indicatori Di Sostenibilità

Referente:

Federico Pulselli

Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente
Università di Siena
Pian dei Mantellini, 44 – 53100 Siena


Tel. +39 0577 234357
Fax. +39 0577 232004
E-mail: federico.pulselli@unisi.it

Risorse

  • Storia
  • Medaglie e Premi
    • Medaglie della Divisione
    • Medaglia Arnaldo Liberti
    • Premi Tesi di Laurea
  • Link

Social

SCI Divisione Chimica dell'Ambiente e dei Beni Culturali
Copyright© 2020 Divisione di Chimica Ambiente e dei Beni Culturali
socchimdabc.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.OkCookie policy